Umbra Acque S.p.A. ricerca un/una impiegato/a approvvigionamenti senior da inserire in staff al responsabile della Struttura Approvvigionamenti della Società.
La ricerca è rivolta ai/alle candidati/e di entrambi i sessi (Legge 903/77, Legge 125/91 e s.m.i.).
Compiti principali:
All’interno di una organizzazione aziendale con Sistemi certificati e dotata di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001 e s.m.i., la figura, dovrà garantire supporto al Responsabile delle Struttura Approvvigionamenti in tutte le fasi che ne caratterizzano l’attività di riferimento, svolgendo i seguenti principali compiti:
• analisi esigenze di affidamento e determinazione della procedura appropriata (affidamenti diretti, procedure sotto soglia comunitaria, sopra soglia comunitaria, negoziate, indagini di mercato, ecc.);
• gestione/utilizzo Sistemi di Qualificazione Fornitori (anagrafiche, processo di qualificazione dei nuovi fornitori e processo di monitoraggio/valutazione/Vendor Rating dei fornitori iscritti);
• predisposizione e condivisione con le Strutture aziendali interessate dei documenti inerenti le procedure di affidamento (lavori, servizi e forniture), all’interno del quadro regolamentare interno aziendale e della relativa modulistica (bandi, lettere invito, schemi di contratto, ecc.);
• gestione adempimenti (pubblicità, verbali, comunicazioni/schede, ANAC, ecc.) connessi alle varie fasi delle procedure di affidamento (indizione, aggiudicazione, stipula, ecc.);
• verifica requisiti di partecipazione di ordine generale e speciale attraverso la richiesta di documenti agli aggiudicatari e presso enti terzi;
• contrattualizzazione degli affidamenti e supporto nella gestione contrattuale (contestazioni/penali, recesso/risoluzione, proroghe, ecc.);
• archiviazione documenti, predisposizione reportistica inerente le procedure di affidamento espletate ed adempimenti connessi alla normativa vigente sulla trasparenza;
• gestione eventuali richieste di accesso agli atti inerenti le procedure di affidamento e supporto in eventuale sede di contenzioso.
Requisiti minimi:
• laurea magistrale in materie giuridiche o lauree equipollenti;
• comprovata esperienza lavorativa di almeno 3 (tre) anni nello specifico ambito di acquisti/contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
• conoscenze informatiche di base per l’utilizzo quotidiano degli strumenti di posta elettronica, elaborazione testi, fogli di calcolo e gestione database.
Il possesso dei requisiti minimi è abilitante per l’ammissione alla selezione
Titoli preferenziali:
costituiranno titolo preferenziale:
• laurea magistrale in materie giuridiche o lauree equipollenti con votazioni ottenute non inferiori a 90/110;
• comprovata esperienza lavorativa di almeno 3 (tre) anni nello specifico ambito di acquisti/contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, nell’ambito dei servizi pubblici locali;
• la conoscenza dei principi della normativa vigente in tema di appalti, subappalti e contratti pubblici;
• la conoscenza dei principi della normativa vigente in tema di accessi agli atti, trasparenza e anticorruzione;
• la conoscenza degli atti di regolamentazione interna di un’impresa pubblica in tema di appalti e contratti pubblici;
• la conoscenza dei principi della normativa vigente in ambito di contenziosi civili e amministrativi;
• la buona conoscenza della lingua inglese;
• il possesso di certificazioni informatiche relative all’utilizzo degli strumenti di posta elettronica, elaborazione testi, fogli di calcolo e gestione database;
• la conoscenza e l’utilizzo delle principali piattaforme e-procurement;
• le conoscenze base dei sistemi informatici SAP e software di pianificazione delle risorse aziendali (ERP).
Capacità e attitudini individuali:
• attitudine al coordinamento e conduzione di Team;
• capacità di svolgere in maniera puntuale, organizzata e metodica il proprio lavoro, con spiccato orientamento al rispetto delle scadenze e al risultato richiesto;
• propensione all’ascolto, capacità di lavorare ed interagire correttamente all’interno di un gruppo, nel rispetto dei rispettivi ruoli e posizioni;
• capacità di relazione e di mediazione;
• abilità organizzative, attitudine al problem solving, autonomia/flessibilità operativa e spirito di iniziativa;
• propensione allo studio e all’aggiornamento costante, corredata da curiosità di approfondimento delle tematiche trattate;
• capacità di analisi, comprensione e sintesi di testi regolamentari e normativi, nonché buona capacità di scrittura.
Dichiarazione conflitto d’interesse
All’avvio della fase di selezione, ai/alle candidati/e è richiesta autocertificazione circa la sussistenza di potenziali conflitti di interesse, in base al vigente regolamento per il reclutamento e selezione del personale, approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società nella seduta del 20/09/2021 e successive modifiche e integrazioni, consultabile nel portale web della società (www.umbraacque.com) nella sezione Umbra Acque trasparente/Altri contenuti-dati ulteriori-Selezione del Personale/Criteri e modalità.
La sussistenza di potenziali conflitti di interesse può rappresentare – nei casi espressamente indicati nel suddetto regolamento – vincolo ostativo per il proseguimento dell’iter selettivo.
Condizioni ostative all’ammissione e/o prosecuzione selezione e/o assunzione:
1. la mancata comunicazione di candidatura via e-mail;
2. il mancato invio in formato file del Curriculum Vitae e/o il mancato invio della autocertificazione di possesso dei requisiti minimi e dei titoli preferenziali;
3. e/o il mancato invio della scheda conflitto di interesse;
4. se il/la candidato/a ha o ha avuto rapporti di coniugio, convivenza more uxorio, parentela o affinità fino al quarto grado con dipendenti, amministratori, membri del collegio sindacale, membri dell’Organismo di Vigilanza o di altro organo di Umbra Acque S.p.A. e/o società del Gruppo Acea;
5. se negli ultimi tre anni, il/la candidato/a ha esercitato, in qualità di pubblico dipendente, poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti di Umbra Acque S.p.A. e/o del Gruppo Acea (art. 53 comma 16 ter, D.Lgs 165/2001 e s.m.i.);
6. assenza nel giorno e orario indicato per le prove, a qualunque titolo imputabile, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore.
Fermo restando le sopra ipotesi di esclusione, l’eventuale collocamento in graduatoria da parte del/della candidato/a non conferisce al/la medesimo/a alcun diritto automatico all’assunzione né qualora collocatosi in prima posizione, né nel caso di eventuale successivo scorrimento della graduatoria medesima, restando salva in ogni caso l’insindacabile e discrezionale facoltà di Umbra Acque S.p.A., all’esito della procedura selettiva, di non dare seguito ad alcuna assunzione.
Condizioni contrattuali proposte:
Contratto: SETTORE GAS-ACQUA
Qualifica: Impiegato/a
Inquadramento e retribuzione: il contratto proposto è a Tempo Indeterminato;
il livello di inquadramento previsto è il 6°;
Sede di Lavoro: Perugia, Ponte San Giovanni, Via Benucci 162
Entro il 14 ottobre 2025 incluso, i/le candidati/e dovranno:
I. dare comunicazione della propria candidatura all’indirizzo e-mail: recruiting@umbraacque.com trasmettendo in allegato:
- Curriculum Vitae in formato file. autocertificazione di possesso dei requisiti minimi previsti nel presente Avviso, debitamente firmata;
- copia di un documento d’identità in corso di validità;
- copia di Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- scheda conflitto di interessi debitamente compilata e firmata.
In caso di problemi tecnici nella procedura di candidatura, sarà possibile avere supporto scrivendo una mail all’indirizzo cvhelp@umbraacque.com.
Le prove, che si svolgeranno a partire dal mese di ottobre 2025, consisteranno in:
a) questionario on line; in base al numero di candidature ricevute, abilitante in caso di esito positivo a successive prove;
b) elaborato tecnico (ambiti tecnico/normativi e informatici)
c) colloquio tecnico e di valutazione delle soft skill.
L’elenco dei/delle candidati/e ammessi/e, sarà pubblicato sul sito aziendale www.umbraacque.com nella sezione “Avvisi e Selezioni” in home page, entro il 20/10/2025; date e modalità di svolgimento delle prove saranno comunicate anche individualmente ai candidati interessati, via mail.
Servizio di emergenza
24 ore su 24
dal lunedì al venerdì
ore 8:00 - 17:00